Grazie alle più aggiornate tecniche di sequenziamento del DNA batterico (Next Generation Sequencing), è oggi possibile un’identificazione completa e affidabile del microbiota intestinale.
Il microbiota intestinale – noto anche come flora batterica – è un vero e proprio organo, formato dall’insieme dei microrganismi simbiotici (batteri, funghi, virus e protisti) che stanziano nel tratto gastrointestinale. In esso risiede l’80% del nostro sistema immunitario, può arrivare a pesare quasi 1,5 Kg e ha una composizione unica in ogni individuo, come le impronte digitali.
Il compito di un microbiota sano è quello di preservare il benessere fisiologico e metabolico, contribuendo a una corretta digestione, al successo di terapie nutrizionali e farmacologiche ed evitando l’insorgenza di obesità, diabete di tipo II, sindrome metabolica, malattie infiammatorie intestinali, diverticoli, cancro al colon-retto, artrite reumatoide e allergie
Esistono, poi, particolari condizioni nelle quali questa analisi può indirizzare un preciso approccio terapeutico.
È necessario un campione di feci come per un semplice esame chimico-fisico o colturale con un apposito KIT.
Grazie alle più aggiornate tecniche di sequenziamento del DNA batterico (Next Generation Sequencing) estratto dal materiale fecale, è oggi possibile un’identificazione completa e affidabile del microbiota intestinale. Oltre a identificare le specie batteriche presenti, siamo anche in grado di esprimere un grado di salute complessivo del microbiota (o di disbiosi), la sua efficienza nella produzione di alcune sostanze utili o dannose, l’adeguatezza del microbiota rispetto ad alcune funzioni fondamentali alle quali è deputato nonché la propensione del microbiota stesso nei confronti delle malattie infiammatorie intestinali, delle malattie metaboliche e dell’invecchiamento.
Ne deriva una mole impressionante di dati, una vera e propria carta di identità del microbiota, il Microbiopassport®.
I risultati del sequenziamento e la successiva analisi bioinformatica e statistica dei dati del Microbiopassport® arrivano dopo circa 30 giorni dal campionamento.