menu
altlogo
Prenota il tuo percorso
Preventivo
GPS
Prenota
Chiama
Press
Richiedi Preventivo
Acqua e fanghi 1

Acqua e fanghi

Nel verde dell’antico mare sotterraneo

Lucia Magnani Health Clinic sorge su un territorio ricco di acque termali e di argille dalle proprietà uniche, particolarmente preziose per la loro azione terapeutica, drenante, sebo regolatrice e di peeling. La formazione risale al paleo-Adriatico, quando, oltre sei milioni di anni fa, il mare Adriatico ricopriva queste zone, distanti circa quaranta chilometri dall’attuale espansione del mare.

La magia delle acque

L'acqua sulfurea

Le verdi acque salsobromoiodiche e sulfuree di Castrocaro, contengono particolari principi attivi per la cura e prevenzione di patologie artroreumatiche, respiratorie, vascolari, ginecologiche, gastroenterologiche e dermatologiche.

La conoscenza e il rispetto per i meccanismi di cura delle acque si fonde con la costante innovazione tecnologica e la professionalità di medici e operatori, per il massimo effetto terapeutico.

La caratteristica principale è il notevole contenuto di Idrogeno solforato, che su cute e mucose ha un’azione antinfiammatoria e anticatarrale, riparatrice e di miglioramento delle difese immunitarie. Per via inalatoria cura e previene riniti, rinofaringiti, laringiti recidivanti e bronchiti croniche. Il solo gas sulfureo è invece risolutivo di disturbi quali la sordità rinogena. Favorisce la risoluzione di acne, di eczemi e la riparazione di piccoli inestetismi cutanei specie in soggetti con pelli grasse.

Acqua e fanghi 1
La magia delle acque

L’acqua salsobromoiodica

Si distingue per essere ricca di sali di jodio e bromo e ha un’azione antiinfiammatoria, antisettica e detergente su cute e mucose specie in presenza di infiammazioni croniche; un’azione antiedemigena e vasoattiva che contrasta la ritenzione idrica anche da stasi venosa e linfatica; riduce le retrazioni fibrose e tende a elasticizzare i tessuti periarticolari e le cicatrici.

Utilizzata per bagni, consente di trattare i disturbi articolari dovuti all’artrosi ed è utile anche nella rieducazione motoria in acqua dei postumi traumatici dell’apparato locomotore e nel trattamento dell’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori (gambe gonfie, varici, ecc)

Acqua e fanghi 1
Acqua e fanghi 1
La magia delle acque

I fanghi di velluto

Le argille azzurre utilizzate nella fangoterapia, definite da Leonardo da Vinci come “azzurrigno terren di mare”, sono note per la loro eccezionale capacità assorbente. Queste argille vengono fatte maturare naturalmente per 6-9 mesi, dando origine al cosiddetto fango di velluto: un composto cremoso, ricco di minerali, che aderisce perfettamente alla pelle, ottimizzando l’efficacia dei trattamenti termali.

La fangoterapia salsobromoiodica sfrutta i benefici del cloruro di sodio, dello iodio e del bromo, stimolando la produzione di proteine utili a contrastare l’invecchiamento cellulare. Un’altra variante molto apprezzata è quella con fanghi arricchiti da acque sulfuree, ricche di idrogeno solforato (H₂S), un principio attivo naturale con effetti positivi su diverse patologie dermatologiche.

Acqua e fanghi 1
Offerte speciali
scopri tutte le offerte