Rinforzare il sistema immunitario con buone abitudini alimentari.

La buona salute del sistema immunitario è un fattore determinante per prevenire eventuali malattie infettive, sia virali che batteriche.

La salute del sistema immunitario si basa soprattutto, a parità di altre condizioni, su buone concentrazioni circolanti di macro e micro nutrienti, garantite da una alimentazione corretta e bilanciata, oltre che ben distribuita, e secondo logica, nel corso della giornata.

Uno dei principali pilastri della prevenzione secondo il metodo Long Life Formula è l’importanza dell’educazione alimentare ed è per questo che, durante i percorsi si dà molta attenzione  alla composizione equilibrata e ragionata dei cinque pasti giornalieri, personalizzati in base alle esigenze definite sulla situazione clinica e sui desiderata dell’ospite.

Per chi ora, considerata la situazione, è giustamente preoccupato di raggiungere e mantenere il miglior stato possibile del suo sistema immunitario, suggeriamo comunque di distribuire in molti pasti giornalieri, almeno cinque, la sua alimentazione.

Considerata la notevole diminuzione dell’attività fisica, imposta dai limiti, le esigenze caloriche totali sono diminuite e conviene ridurre principalmente l’apporto dei carboidrati e, tra questi, quasi azzerare quello degli zuccheri semplici raffinati.

Per aiutare il nostro organismo ad essere efficiente è importante dunque allontanare, soprattutto in questo periodo, abitudini sregolate. 

 

Condividi su