Lo Stress ossidativo è uno disequilibrio tra la produzione di sostanze di scarto e la capacità di eliminarle.
Quando capacità di eliminare le sostanze di scarto viene meno, si verifica un sovraccarico di tossine che provoca un danno al nostro organismo.
I radicali liberi sono tra sostanze più pericolose perché, se il sistema antiossidante non riesce a neutralizzarli, questi si attaccano alle molecola della cellula, causando, tra l’altro, il cosiddetto invecchiamento precoce. Esistono le difese primarie e le difese secondarie che lavorano in sinergia per bloccare le specie reattive ossidanti. Questo equilibrio viene definito dagli studiosi “omeostasi”.
Le difese primarie sono i sistemi enzimatici, geneticamente predeterminati in quanto dipendono dal DNA. Le difese secondarie, invece, si trovano nel sangue ed è grazie ad esami specialistici che è possibile quantificarle e restituire un report dettagliato anche sulla loro qualità.
Da dove derivano i radicali liberi nel nostro organismo?
I radicali liberi vengono prodotti dai processi di produzione di energia, ma spesso si verifica una sovra-produzione legata all’adozione di uno stile di vita non salutare, fino a superare le capacità di compenso dei sistemi antiossidanti e generare una situazione di stress ossidativo.
Ecco perché, in un ottica di prevenzione, alla Lucia Magnani Health Clinic analizziamo approfonditamente con strumenti di avanguardia lo stress ossidativo dei nostri ospiti ed attraverso un check up medico dettagliato inquadriamo lo stato complessivo di salute. .
I risultati di questi esami aiutano lo staff medico a creare un programma di prevenzione “tailor made”, per ristabilire l’equilibrio ( l’omeastasi), correggere le cattive abitudini e trasferire esercizi e pratiche salutari, valori e nozioni che contribuiranno a creare un’esperienza di benessere che sarà il trampolino di lancio per un nuovo stile di vita.
Lo stress ossidativo dunque non è una vera malattia, ma è una condizione di malessere che favorisce l’insorgere di patologie nel lungo periodo, le cosiddette patologie cronico-degenerative, oltre a favorire il già ricordato invecchiamento precoce.
Il modo migliore per difendere il proprio organismo è dunque prendersi cura di se stessi, adottando uno stile di vita sano, consapevole e favorente i nostri sistemi di difesa naturali.
Se anche tu vuoi cambiare stile di vita e saperne di più sulla ricerca dello stress ossidativo e sui risaluti che il stiamo portanti avanti chiama subito o lascia la tua mail per rimanere aggiornato.