Le proprietà esfolianti e antiossidanti degli acidi della frutta
Acidi della frutta anche conosciuti come alfa- e beta-idrossiacidi sono particolarmente adatti per i peeling o scrub
vale a dire per quei trattamenti esfolianti che promuovono il rinnovamento dell’epidermide, stimolando allo stesso tempo la produzione di collagene nel derma.
Prima di utilizzare prodotti contenenti acidi della frutta – indipendentemente dalla concentrazione in cui essi sono presenti – è buona regola farsi guidare da professionisti per avere dei veri benefici e soprattutto per indagare sulle caratteristiche della pelle, sulla percentuale di prodotto che può essere sostenuto e individuare anche anche il periodo ideale per sottoporsi ad esfoliazione di questo tipo.
Grazie alle loro proprietà esfolianti, gli acidi della frutta possono essere impiegati anche come rimedio contro gli inestetismi del tempo. A questo proposito, le suddette sostanze vengono sfruttate per eseguire peeling chimici ad azione antirughe e contro le macchie cutanee.
Indicati anche per pelli grasse, specie se asfittiche, perché consentono al sebo di fuoriuscire dal follicolo in maniera più agevole, promuovono il ricambio e il rinnovamento cellulare proprio perché riescono a sciogliere i legami che uniscono le cellule morte a quelle vive ed inoltre, riescono ad entrare in profondità favorendo la riparazione delle fibre di collagene ed elastina.
Fra i principali acidi della frutta impiegati nei peeling chimici per stimolare i processi di rinnovamento cellulare sia a livello dell’epidermide, sia a livello del derma ricordiamo: l’acido malico dalle mele, l’acido tartarico dall’uva, l’acido glicolico della canna da zucchero, l’acido citrico degli agrumi, l’acido mandelico dalle mandorle, ecc.
Con l’utilizzo di prodotti contenenti alfa- e beta-idrossiacidi significa causare un anomalo assottigliamento della pelle – che risulta così più fragile ed esposta alle aggressioni esterne – fino a provocare microabrasioni cutanee e la rottura dei capillari. Inoltre, poiché gli acidi della frutta esfoliano la cute in maniera più o meno profonda, dopo un trattamento con prodotti che li contengono, è molto importante evitare di esporsi ai raggi UV, sia naturali che artificiali. Difatti, in seguito al peeling la pelle perde parte della sua funzione barriera, pertanto, sarà molto più sensibile e delicata.
Per questo motivo tutti i clienti della Long Life Clinic, prima di sottoporsi ad un trattamento simile effettuano un check medico estetico gratuito ed, in base alle caratteristiche della pelle e agli obiettivi che si intendono raggiungere, vengono identificati i trattamenti Skincare ad hoc.