Jiji Press: “Consigli per un check-up anti-invecchiamento: Della Lucia Magnani Health Clinic in Italia, verso la longevità e la salute”

Jiji Press: “Consigli per un check-up anti-invecchiamento: Della Lucia Magnani Health Clinic in Italia, verso la longevità e la salute”

 dalla redazione giapponese Jiji Press
07 novembre 2024 
fonte Jiji Press

Una società che, alla luce del calo dei tassi di natalità e dell’aumento dell’aspettativa di vita, deve confrontarsi con la questione dell’invecchiamento della popolazione, un argomento di grande interesse. Italia, rinomata per uno stile di vita sano, come la dieta mediterranea e il ritmo di vita più lento, ha recentemente introdotto un approccio globale all’anti-invecchiamento che integra la medicina preventiva, suscitando l’interesse di persone con una forte consapevolezza per la salute.

Questo è un reportage sulle iniziative italiane per promuovere una vita lunga e in salute, con un focus sul benessere e la prevenzione dell’invecchiamento. La struttura si trova vicino a Bologna, nella cittadina di Castrocaro. Al centro della città si erge la Lucia Magnani Health Clinic di Lucia Magnani, una struttura che si trova in una delle numerose località termali italiane.

Situata su una vasta area, la clinica comprende una spa, una palestra, una clinica dedicata e un hotel di lusso, offrendo programmi personalizzati che includono massaggi, controlli medici con attrezzature all’avanguardia e consigli nutrizionali da parte di esperti. In un certo senso, è come un check-up ospedaliero con soggiorno incluso, ma con un’enfasi non solo sulla diagnosi precoce, ma anche sulla valutazione del rischio di patologie legate all’invecchiamento prima che si manifestino.

Questa struttura medica si focalizza anche sul concetto di benessere e sulla medicina preventiva, offrendo un approccio olistico all’anti-invecchiamento. Io ho partecipato a un programma di quattro giorni e tre notti, che ha previsto una serie di esami per rilevare segni di stress ossidativo e identificare i rischi di possibili patologie future.

Tra i trattamenti, vi sono bagni di fango con fanghi locali, massaggi con pietre per rilassare corpo e mente, e attività di movimento, come il nuoto nella piscina termale, yoga e posture corrette, per promuovere la salute generale.

La terapia alimentare qui è peculiare: pasti frequenti e ridotti, con un’attenzione particolare ai nutrienti necessari. Il menu, calcolato con precisione, prevede cibi ad alto contenuto proteico. Durante il primo giorno, la cena consisteva in una piccola porzione di verdure, senza carboidrati. All’inizio, sentivo la fame, ma con il tempo mi sono adattata e ho potuto sperimentare una alimentazione sana e sostenibile.”

Questi programmi si basano sulla filosofia della fondatrice, la dottoressa Magnani, che promuove un “equilibrio tra prevenzione, salute e bellezza.” I contenuti vengono personalizzati in base alle condizioni di ciascun individuo, e di solito i benefici iniziano a manifestarsi dopo una permanenza che varia da pochi giorni a una settimana.

Abbiamo chiesto al dottoressa Magnani il segreto per una vita lunga e sana. Ha citato Okinawa e l’isola di Sardegna nel sud Italia come due delle cinque “Blue Zones” del mondo, ovvero aree note per la longevità dei loro abitanti. Sebbene le due regioni siano molto diverse per cultura ed etnia, condividono uno stile di vita tranquillo e a basso stress.

In una società moderna e frenetica, ridurre al minimo lo stress e puntare alla longevità richiede una gestione consapevole del proprio tempo, mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata, e seguire principi di base come attività fisica moderata e una dieta bilanciata. La dottoressa Magnani ha sottolineato che, su queste basi, è essenziale un’assistenza sanitaria focalizzata sulla prevenzione delle patologie per favorire la salute e la longevità.