I Benefici di iniziare i pasti con le Verdure

 Perché i pasti Long Life Formula propongono come primo piatto le Verdure? 

Il nostro stomaco è una sorta di contenitore graduato, ossia si adatta ai volumi di cibo necessari, in base alla concentrazione di nutrienti e di calorie dei cibi normalmente introdotti, perché l’organismo sia in equilibrio.

La pienezza dello stomaco è perciò un segnale che da esso giunge al sistema nervoso centrale per indicare di aver assunto una giusta quantità di cibo, attivando nel cervello il Centro della Sazietà che induce il soggetto a smettere di mangiare.

Considerata l’alta concentrazione di nutrienti e soprattutto calorica del cibo moderno, ben diverso dal cibo non raffinato e ricco di fibre di cui si sono cibati i nostri antenati per milioni di anni, se il nostro stomaco, complice anche la sua eccessiva distensione risultante dai pochi pasti principali che adottiamo, differentemente dai tanti piccoli pasti delle epoche primitive, venisse riempito, come purtroppo avviene troppo spesso, fino al suo volume di sazietà grazie solo a cibi molto ricchi di nutrienti e di calorie, assumeremmo quantità eccessive di cibo assimilabile.

Per questo motivo è molto utile iniziare il pasto con delle verdure che, con il loro quasi nullo contenuto calorico e in grassi, molto povere di carboidrati e proteine e, viceversa, molto ricche in fibre non assimilabili, riempiono lo stomaco e fanno perciò in modo da far giungere al cervello un segnale che attivi il centro della sazietà e spenga quello della fame.

In questo modo, quando poi faremo seguire nel pasto cibi con altri nutrienti (proteine, carboidrati e grassi), non saremo più in preda alla fame che ci indurrebbe ad assumerne quantità eccessive e saremo tranquillamente in grado di limitarci.

L’assunzione precoce delle verdure nella sequenza del pasto ha anche un altro effetto. Poiché infatti la masticazione è un altro segnale che contribuisce a smorzare il senso della fame, il dover masticare a lungo le verdure, come normalmente queste richiedono, fornisce un altro motivo per assumerle come primo piatto.

Nei pasti Long Life Formula le verdure, sia crude che cotte (a bassa temperatura) e nelle idonee quantità, a seconda delle esigenze personali di ciascun ospite,  vengono infatti servite come primo piatto nel pranzo e nella cena.

Nel caso di alcuni percorsi, scelti in base all’obiettivo dell’ospite, esse possono essere presenti anche in uno o più degli altri pasti giornalieri, colazione, spuntino e merenda.

Scopri tutti i percorsi Long Life Formula.