Allenamento a casa: la routine fitness per stare bene

E’ risaputo che una regolare attività fisica contribuisce a migliorare lo stato di salute e raggiungere uno stato di benessere mentale particolarmente importante nei periodi di stress, come d’altronde questa situazione sta creando.

Inoltre attività come lo smart working e la nuova routine casalinga creano la necessità di adottare abitudini corrette per cercare di mantenersi in forma e migliorare la postura.

Ecco qualche suggerimento preliminare:

  • Idratarsi molto bene nell’ora che precede l’attività;
  • Areare molto bene la stanza e, se possibile, lasciare proprio aperta la finestra o far comunque circolare l’aria, in modo da ridurre la sudorazione;
  • Vestirsi in maniera molto leggera;
  • Indossare delle scarpette ammortizzate;

La prima attenzione va dedicata all’apparato cardiovascolare e quindi il consiglio è di fare anche solo 5 minuti di cosetta sul posto, ad esempio davanti il televisore. ( E’ sconsigliato sintonizzarsi su un notiziario; meglio un documentario, un canale di arte, film).

Istruzioni: 

  • Iniziare con del semplice cammino e, pian piano, diminuire il tempo di appoggio di entrambi i piedi, fino ad avere fasi, di corsetta, in cui entrambi i piedi sono sollevati da terra e, se possibile, progredire poi sollevando sempre di più le ginocchia;
  • Aumentare progressivamente ma molto delicatamente, in assenza di eccessivo affaticamento e dolenzie muscolari successivi alla seduta precedente, la durata (basta anche di 10 secondi ogni volta).

    Esercizi per migliorare la postura:

  •  In posizione eretta, inspirare e sollevare le spalle verso le orecchie. Espirando spingere le spalle verso il basso. Ripetere per 10 volte.
  • In posizione eretta, sollevare le braccia all’altezza delle spalle ed, espirando, ruotare il palmo delle mani verso l’esterno, in modo da puntare le dita dietro di noi. Ripetere 5 volte.
  •  Da supini, raccogliere le ginocchia al petto. Ripetere 6 volte per 4 serie.
    Da sdraiati sulla pancia, braccia distese lungo i fianchi, sollevare lentamente la testa e le spalle per poi tornare in posizione di partenza. Ripetere per 6 volte.
  • Ruotare con delicatezza la testa prima in un verso e poi nell’altro. Ripetere l’esercizio per 5 volte per lato.
  • Da in piedi sollevare entrambe le braccia e cercare di allungarle in verticale il più possibile verso l’alto

Attività fisica e postura ricoprono un ruolo fondamentale all’interno del metodo Long Life Formula.

Durante il percorso lo staff sanitario dedicato opera la scelta della migliore attività per ciascun ospite, in termini di tipologia e di intensità, e la verifica con due sedute quotidiane sotto la guida di un personal trainer altamente qualificato.

Questi esercizi, seppur semplici, se praticati con costanza possono aiutarvi ad ottenere dei benefici ed a sentirvi meglio, anche mentalmente. 

Condividete il vostro momento Healthly sui canali social utilizzando l’hashtag #longlifeformula

Condividi su