Elle – lifestyle – La wellness guru Lucia Magnani ci svela la ricetta segreta della longevità

 Intervista alla fondatrice della Lucia Magnani Health Clinic di Castrocaro 

 29 giugno 2022 

fonte Elle – di Marzia Nicolini 

Il suo nome potrebbe suggerirvi qualcosa: lei è Lucia Magnani, donna dallo sguardo attento, l’intelligenza vivace e la pelle luminosa, con alle spalle studi di chimica e biochimica e un interesse genuino per il tema della longevità (ben prima che diventasse una keyword di tendenza). A Castrocaro, nel cuore della Romagna, Lucia Magnani ha fondato all’interno di una storica struttura alberghiera termale una medical spa che porta il suo nome, la Lucia Magnani Health Clinic. Una realtà science based capace di costruirsi anno dopo anno una reputazione importante a livello internazionale per le sue terapie olistiche pro-longevità e per la definizione dell’innovativa Long Life Formula (scopriremo di più a breve). Donna di scienza, imprenditrice femminile italiana con una visione e una missione, potevamo forse perdere l’occasione per intervistarla? Ecco cosa ci ha raccontato Lucia Magnani dalla sua oasi di pace a Castrocaro

Ci racconta qualcosa di sé e della sua vita pre-Castrocaro?

Prima di dedicarmi a Castrocaro e alla Long Life Formula ho trascorso un lungo periodo professionale all’interno di GVM, che è la nostra holding attuale, nella quale mi occupavo principalmente della gestione di strutture sanitarie. La mia formazione è in biochimica e per quasi 10 anni ho lavorato presso un laboratorio di analisi. Quando sono arrivata a Castrocaro ho iniziato a pensare a quel che avrei potuto fare per valorizzare la bellissima struttura architettonica esistente, sviluppandone le sue potenzialità. Sono quindi tornate preponderatamente in auge le passioni della mia prima giovinezza: la ricerca, la chimica e la salute, quest’ultima intesa come star bene globale, amando e godendosi la vita“.

Quando e com’è nata l’idea della Lucia Magnani Health Clinic?

Innovare era la mia priorità, pur mantenendo la storia legata al territorio. Mi sono trovata davanti a una struttura termale e sanitaria importante, presente in questa parte di Romagna da numerosi anni, con una bellissima struttura architettonica anch’essa da valorizzare con attenzione. Ho attinto al mio percorso, alle mie conoscenze e ho creato un progetto legato dal fil rouge di quella che ho chiamato Long Life Formula. Nella pratica, mettiamo a disposizione degli ospiti un percorso di salute, benessere e bellezza, partendo dai fondamenti della lunga vita e da una base scientifica ben definita. E così è nata la Lucia Magnani Health Clinic“.

Al cuore di tutto vi è il tema della longevità. Perché oggi è diventato un concetto prioritario del nostro vivere?

Abbiamo ricevuto tanto dal progresso, a partire dalle infinite possibilità e dei 1000 comfort sempre a portata di mano. A volte, però, tendiamo a trascurare il nostro benessere. Ho notato che la longevità sta assumendo un valore effimero ed astratto e anche per questo diventa sempre più un vero e proprio oggetto di desiderio. Pensiamo sempre: ‘da domani inizio a mangiare meglio, a vivere meglio, a fare sport, a curare il riposo’. Il tutto senza mai pensare al doverlo fare nel presente, nel qui e ora, sottovalutando il fatto che sono proprio le scelte che facciamo oggi che ci permettono di raggiungere e mantenere una vita longeva e in salute, in ogni suo aspetto“.

Da che parte iniziare, dunque?

Ovviamente la base è il proprio stile di vita, che non deve diventare restrittivo, e super codificato. Dovremmo capire quali sono gesti, abitudini, trattamenti, attività e cibi che naturalmente ci fanno stare bene. Il che non esclude la possibilità di extra e sgarri, come può essere una cena più abbondante e conviviale con gli amici o una vacanza all’insegna del dolce far niente. Basta avere un equilibrio che mantenga il tutto“.

 

Equilibrio come parola chiave?

“Assolutamente sì. È proprio l’equilibrio alla base della biochimica ed è lo stesso che ricerco continuamente con la mia équipe di medici e ricercatori. Il nostro organismo per essere in buona salute deve essere in stato di equilibrio, evitando che avvenga una produzione di radicali liberi in eccesso. Sappiamo ormai benissimo che quest’ultimi sono i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e dei tessuti, oltre che coloro che provocano un invecchiamento precoce, predisponendo il nostro organismo all’insorgere di varie patologie”.

Che tipo di percorsi proponete agli ospiti della struttura?

“I nostri percorsi sono strutturati scientificamente per combattere lo stress ossidativo e vengono sempre studiati in base all’obiettivo e alla condizione della singola persona. In tutto sono 11 e ciascuno di essi ha un focus, dalla riabilitazione alla cura sanitaria. Aggiungo che i percorsi seguono il naturale evolversi degli eventi, innovandosi e adattandosi al contesto storico-culturale. Per esempio Happiness Route Felicità è un percorso nato dalle esigenze legate al post Covid-19, che vede l’urgenza di curare e tutelare il tono umorale”.

 

Quanto si consiglia di soggiornare in medical spa?

“I percorsi propongono un piano settimanale, con la prima mezza giornata dedicata all’approfondimento sanitario, con una visita internistica globale. L’ospite viene sottoposto a varie analisi scientifiche per valutarne lo stato di salute. Segue un colloquio con il medico nutrizionista che definisce la corretta alimentazione individuale e che contestualmente crea una scheda dieta-fitness a quattro mani con il medico dello sport. Vengono proposte, sempre in chiave customizzata, attività legate al benessere, dai trattamenti estetici a quelli di fisioterapia, senza mai escludere le cure termali”.

Quali sono i pilastri nutrizionali pro-longevity?

“Non parliamo di dieta, ma di corretta alimentazione. Questo perché si esprime lo stesso concetto, ma in modo decisamente meno privativo (e la componente psicologica conta). L’alimentazione mediterranea, che punta tutto su prodotti naturali non processati di stagione, è la più equilibrata e permette di assumere i principali nutrienti corretti per nutrici al meglio. Protagonisti gli alimenti ricchi di antiossidanti, su tutti il nostro olio extravergine di oliva. Occorre avere un occhio di riguardo alle modalità di processare e cucinare il cibo, in modo che i macronutrienti come carne e pesce non perdano i loro benefici durante la cottura”.

Lato beauty, quali sono i segreti per preservare e rinnovare la giovinezza della pelle?

“Basta un semplice gesto da inserire nella propria routine settimanale: un peeling realizzato con un getto micronizzato di acqua termale, grazie al quale le cellule morte vengono rimosse, portando purificazione e stimolando il processo di rinnovamento cellulare. L’utilizzo quotidiano di cosmetici con un’elevata concentrazione di antiossidanti è fondamentale. Ribadiamo che la pelle è un organo, e tutto ciò che applichiamo su di essa penetrano in profondità e devono quindi essere selezionati con attenzione alla loro formulazione. Non escludete dalla skin routine l’uso dei beauty supplement. Noi abbiamo una linea di integratori ricchissimi di antiossidanti e li consideriampo un alleato prioritario per la pelle sana e bella”.
 

Oggi i disagi psicologici, dall’ansia alla depressione, compromettono la qualità della vita. Avete delle proposte ad hoc per affrontare queste problematiche?

 
“Ebbene sì. Faccio un’anticipazione: a brevissimo tratteremo i disturbi legati alle emozioni, proponendo un nuovo percorso, affiancando il nostro ospite con medici specializzati in quest’area di competenza. E proporremo trattamenti di stimolazione magnetica transcranica, una nuova tecnologia grazie alla quale un’onda dolce va a stimolare le stesse aree cerebrali che si attivano quando proviamo benessere. Questo tipo di trattamento sarà inserito all’interno di un programma con la presenza di due figure, quella dello psicologo e quella del neurologo, con la proposta di passeggiate nel nostro parco secolare, lezioni di yoga, floating nelle nostre acque termali. Un percorso medico-olistico per ritrovare la serenità. E portarsi delle importanti lezioni a casa. Noi gettiamo dei semini che poi germogliano nelle vite dei nostri ospiti, diventando meravigliose piante e portando a un benessere duraturo”.