Da Castrocaro a New York, si distingue la Lucia Magnani Health Clinic tra Clapton e Taylor Swift a sostegno de La Scuola Italiana
Il 12 aprile 2024, presso il prestigioso The Glasshouse a New York, La Scuola Italiana ha ospitato la sua Cena di Gala Benefica annuale, un evento chiave nel calendario della comunità educativa che sostiene con fervore il suo impegno filantropico e l’eccellenza educativa. Tra i premi in asta, un soggiorno presso la Lucia Magnani Health Clinic, esperienze da Chef, e chitarre autografate da Taylor Swift ed Eric Clapton.
La Scuola Italiana, un istituto leader nell’educazione che promuove i valori e la ricchezza della cultura italiana, si dedica a fornire un’istruzione di alta qualità e a formare cittadini globali consapevoli
Questo evento annuale raccoglie fondi vitali per potenziare le iniziative educative che arricchiscono l’esperienza scolastica degli studenti. Quest’anno, l’asta di beneficenza ha visto una serie di premi straordinari, tra cui un esclusivo percorso Long Life Formula® per due persone presso la Lucia Magnani Health Clinic. Questo premio è stato uno dei più ambiti, evidenziando la statura e l’eccellenza della clinica.
Tra i premi più prestigiosi e celebrati dell’asta anche due strumenti musicali eccezionali: una chitarra acustica autografata da Taylor Swift e una chitarra elettrica firmata dalla leggenda del rock Eric Clapton
La serata si è svolta in un’atmosfera di festa, con la partecipazione di membri della comunità, benefattori e sostenitori che hanno confermato il loro impegno verso la missione educativa de La Scuola Italiana. La presenza di premi così significativi e il supporto di italiani di spicco come Alessandro Del Piero e Lidia Matticchio Bastianich sottolineano l’impegno dell’istituto nell’essere un punto di riferimento per l’eccellenza, non solo a livello locale ma anche internazionale.
La partecipazione di Lucia Magnani Health Clinic in questo evento, conferma il livello di eccellenza raggiunto dalla clinica e del suo amministratore delegato, Lucia Magnani. Il riconoscimento internazionale di questa realtà è un elemento di orgoglio e di motivazione per continuare a promuovere i più alti standard nel settore del benessere e della salute come mezzo per raggiungere la longevità.